1. In principio era il Verbo; alla fine le chiacchiere!
2. E' progresso se un cannibale usa la forchetta ?
3. Anche i masochisti confessano se torturati. Lo fanno per riconoscenza.
4. La Rivoluzione Francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro
che perdono la testa.
5. Rifletti, prima di pensare.
6. Ho incontrato un tale cosi' ignorante che doveva inventarsi da solo
le citazioni dei classici.
7. Tutto e' illusione. Compresa la frase precedente.
8. Tutto e' nelle mani dell'uomo. Percio' bisogna lavarle spesso.
9. Chi tiene l'acqua in bocca abbia almeno la creanza di non sputarla
poi sugli altri.
10. I proverbi si contraddicono. E' in cio' che si cela la saggezza dei
popoli.
11. Quando fracassate monumenti, salvate i piedistalli. Tornano sempre
utili.
12. Ho sempre avuto paura dei fucili scarichi. Li usavano per rompere
le teste.
13. La stagione ha prodotto molti geni. Speriamo che ce ne sia qualcuno
dotato.
14. Il dialogo di due deficienti e' uguale al monologo di due semideficienti.
15. Ogni scopa piano piano si scopa via da se'.
16. Gli obesi vivono di meno; pero' mangiano di piu'.
17. Il punto esclamativo, quando si affloscia, diventa interrogativo.
18. I pettegolezzi, quando invecchiano, diventano miti.
19. Chissa' cosa avrebbe scoperto Colombo se l'America non gli avesse
sbarrato la strada.
20. Le rose profumano per mestiere.
21. La politica : corsa di cavalli di Troia.
22. In cima ad ogni vetta si e' sull'orlo dell'abisso.
23. Bisogna essere decisi anche per tergiversare.
24. Si abbracciarono cosi' stretti che non rimase spazio per i sentimenti.
25. Tutti vogliono il vostro bene. Non fatevelo portar via.
26. Ho sognato Freud. Che significa?
27. Tutti gli Dei erano immortali.
28. Gli uomini dovrebbero potersi prendere di tanto in tanto una giornata
libera dalla vita.
29. La vita porta via troppo tempo agli uomini.
30. Dimmi con chi dormi e ti diro' chi sogni.
31. Anche l'analfabetismo altrui rende difficile lo scrivere.
32. Sono in molti a vivere una tragedia. Non tutti pero' trovano un Sofocle
che gliela scriva.
33. Gli uomini hanno i riflessi lenti; in genere capiscono solo nelle
generazioni successive.
34. L'eterno sogno del boia: i complimenti del condannato per la qualita'
dell'esecuzione.
35. Per essere se stessi, bisogna essere qualcuno.
36. La tecnica arrivera' a tale perfezione che l'uomo potra' fare a meno
di se stesso.
37. Nella storia contano anche i fatti non avvenuti.
38. I fiori sulla tomba del nemico hanno un profumo inebriante.
39. Sono forse intelligenti le donne nude ?
40. Un domani migliore non da' mica la certezza di un dopodomani ancora
migliore.
41. Persino nel suo silenzio c'erano degli errori linguistici.
42. Si potrebbe escogitare una condanna all'ergastolo aggravata dal prolungamento
artificiale della vita.
43. E' piu' facile dare della puttana a qualcuno, che esserlo.
44. Il fatto che sia morto non significa affatto che sia vissuto.
45. A volte un atteggiamento rigido e' conseguenza di una paralisi.
46. Rivolgiti sempre agli dei altrui. Ti ascolteranno senza farti fare
la fila.
47. C'e' chi non distingue l'onanismo dalla fedelta' a se stesso.
48. Era un alfiere fedele. Quando reggeva l'asta della bandiera non si
faceva distrarre da nulla.
Neppure da un cambiamento di colore.
49. Non sono d'accordo con la matematica. Ritengo che una somma di zeri
dia una cifra minacciosa.
50. Ad alcuni per essere felici manca davvero soltanto la felicita'.
51. Non e' facile vivere dopo morti. Certe volte per raggiungere questo
scopo bisogna sprecare tutta una vita.
52. Un uomo che e' un genio e non lo sa, probabilmente non lo e'.
53. Tutto e' peggiorato. Una cosa sola e' migliorata: la moralita' delle
donne sta calando.
54. Si puo' conseguire coerentemente uno scopo per tutta una vita, se
quello si sposta di continuo.
55. La Terra. Questo puntino sotto l'interrogativo.
56. Mi ha chiesto un tale: "Che faresti se tornando a casa trovassi l'amico
di tua moglie a letto con un'altra donna?"
57. Se un uomo che non sa contare fino a quattro trova un quadrifoglio,
ha diritto alla fortuna?
58. Anche il bene ha due lati: uno buono ed uno cattivo.
59. Un vero buffone non puo' farsi beffe di un vero buffone. Uno dei
due deve essere falso.
60. La lepre ama la polenta. Lo dice il cuoco.
61. Quando non tira vento anche il galletto in cima al campanile manifesta
del carattere.
62. Alcuni gradini della carriera conducono alla forca.
63. Spesso un tetto sul capo non permette alla gente di crescere.
64. Non e' necessario che abbia molto da dire chi puo' comandare con
un gesto.
65. Le conversazioni sul tempo diverranno interessanti ai primi segni
della fine del mondo.
66. Non siate crudeli: non raddolcite la vita ai masochisti.
67. Tutti vogliono un posto al sole, e in piu', possibilmente, all'ombra.
68. All'inferno il diavolo e' un eroe positivo.
69. Non butti i guanti chi ha le mani sporche.
70. Non fidatevi degli uomini! Sono capaci di grandi cose.
71. A volte mi sembra che il sistema divino somigli alla monarchia inglese:
Dio regna, ma non governa.
72. Gli eroi dei miti antichi erano seminudi, quelli dei miti odierni
lo sono del tutto.
73. Diventare famoso, per potersi permettere l'incognito.
74. Chi e' affamato di gloria divora anche l'uomo che e' in lui.
75. Il primo requisito per l'immortalita' e' la morte.
76. Anche gli inquisitori conoscono la liberta' ... dalle confessioni
dei loro prigionieri.
77. Anche il male vuole solo il nostro meglio.
78. La scarsa memoria delle generazioni consolida le leggende.
79. Non aspettatevi troppo dalla fine del mondo.
80. "Eppur si muove!". "Va bene, ma in quale direzione?".
81. Il peggior sporco e' quello morale: istiga ad un bagno di sangue.
82. Il primo sintomo della morte e' la nascita.
83. Quando il nemico si strofina le mani, e' il momento buono. Abbi libere
le tue.
84. I poeti sono come i bambini: quando siedono a una scrivania, non
toccano terra coi piedi.
85. Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il
morso e la sferza.
86. Si puo' seguire coerentemente uno scopo per tutta la vita, se quello
si sposta di continuo.
87. Quando in due cercano la solitudine, il mondo e' minacciato dall'esplosione
demografica.
88. Solo chi e' sano di mente puo' impazzire.
89. La rabbia impotente fa miracoli.
90. Produrre uomini e' conveniente? Bisognerebbe sapere quale percentuale
sara' vendibile.
91. La verita' viene sempre a galla. Per questo deve subito prendere
il largo.
92. Cio' che si gonfia, per natura deve essere piatto.
93. Tra un amore e l'altro, ci vuole una quarantena con un terzo.
94. L'inchino che si fa ai nani deve essere molto basso.
95. Il gallo canta persino la mattina in cui finisce in pentola.
96. Troviamo la strada per la giustizia, perche' e' cieca.
97. Non urlare per chiedere aiuto di notte.Potresti svegliare i vicini.
98. Nei paesi nei quali gli uomini non si sentono al sicuro in carcere,
non si sentono sicuri neppure in liberta'.
99. Sicuramente tutti vorrebbero avanzare almeno di un livello di carriera
dopo la resurrezione.
100. Non e' bello sospettare qualcuno quando non c'e' il minimo dubbio.
101. Il pesce diventa colpevole quando inghiotte l'amo: proprieta' altrui.
102. Aveva la coscienza pulita. Mai usata.
103. "Non voltare le spalle alla realta'". "Ma se ci circonda da ogni
lato!"
104. Il critico deve stare tutto o sulla scena o sulla platea, altrimenti
il sipario gli cadra' sul collo come una ghigliottina.
105. Anche quando viene chiusa la bocca, la domanda resta aperta.
106. I giovani delinquenti non hanno un avvenire sicuro. Possono ancora
diventare persone perbene.
107. L'anello piu' debole della catena e' anche il piu' forte perche'
puo' romperla.
108. Quello? E' di un'ignoranza enciclopedica.
109. Taluni non abbandonano mai il timone, puo' sempre servire su un'altra
barca.
110. "Lo minaccero' solo con un dito" disse, poggiandolo sul grilletto.
111. Raggiungera' mai l'uomo un tale livello di moralita' da costruire
prigioni mobili per i nomadi?
112. Se si potesse scontare la morte dormendola a rate!
113. Amate i vostri nemici! Puo' darsi che questo nuoccia alla loro reputazione.
114. Se l'orecchio potesse parlare!
115. Peccato che per andare in Paradiso si debba salire sul carro funebre.
116. Non chiedere al buon Dio la via per il Paradiso! Ti indichera' quella
piu' difficile.
117. Poveretto e' chi non vede le stelle senza una botta in testa.
118. Anche la mancanza di precedenti sostituisce un precedente.
119. Era un progressista-religioso, concordava sul fatto che l'uomo discenda
dalle scimmie, ma da quelle dell'arca di Noe'.
120. Quando salti di gioia, attento che nessuno ti porti via il terreno
da sotto i pedi.
121. Quando in due cercano la solitudine, il mondo e' minacciato dall'esplosione
demografica.
122. In certi paesi i cacciatori di teste non avrebbero un compito facile.
123. Perfino l'eternita', un tempo, durava di piu'.
123. C'e' un'altra cosa nell'uomo che lo rende superiore alle macchine:
sa vendersi da solo.
124. Ci sono zebre che starebbero anche in gabbia pur di passare per
dei cavalli bianchi.
125. L'uomo cerca la verita' per poterla nascondere meglio.
126. Alcuni dovrebbero vivere una seconda volta come premio, altri come
castigo.
127. Abele fu il primo a scoprire che le vittime morte non protestano.
128. A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?
129. Anche il bronzo finisce dal rottamaio.
130. Anche un manganello puo' indicare la strada.
131. Andateci piano col drammatizzare la vita! E se si trovassero attori
migliori per i vostri ruoli?
132. Come non essere ottimista! I miei avversari si sono rivelati finora
esattamente quelle canaglie che avevo sospettato.
133. Create miti su voi stessi, anche gli dei hanno cominciato cosi'.
134. Deve essere davvero ricco un Paese che puo' permettersi di trasformare
in poliziotti meta' della popolazione e di tenere l'altra meta' in prigione
a spese dello stato.
135. Il gambero arrossisce dopo la morte. Che finezza esemplare, in una
vittima!
136. Il parto dell'uomo e' doloroso, specialmente quando egli mette al
mondo se stesso in eta' adulta.
137. Molti miei amici mi sono diventati ostili, con molti nemici ho stretto
legami di amicizia, ma gli indifferenti mi sono rimasti fedeli.
138. Non da ogni palma della vittoria nascono noci di cocco.
139. Piu' d'un timoniere si circonda di zeri - assomigliano ai salvagente.
140. Quando sei stato usato come strumento, non aspettare che finisca
la canzone.
141. Raramente nella corrida vince il toro. Gli manca lo stimolo economico.
142. Chissa' come la gente moriva prima dell'invenzione di tante malattie.
143. Ci saranno sempre degli eschimesi pronti a dettare le norme su come
si devono comportare gli abitanti del Congo durante la calura.